L’impronta delle mani nella nostra vita
“Hands: l’impronta delle mani nella nostra vita” è il titolo del primo social movie realizzato in Italia e prodotto dallo studio Kairòs di Parma [vedi]. L’idea è quella di proporre un nuovo strumento...
View ArticleLa verità secondo me
“La verità, secondo me”: su questo ossimoro si basa gran parte della comunicazione scambiata in rete e nella vita quotidiana. Affermiamo un punto di vista, un’opinione, che è per lo più un coacervo di...
View ArticleUn capitale inagito
Il Rapporto Censis del 2014, presentato a Roma qualche giorno fa, propone spunti di riflessione sociologica ben più ricchi di quelli sintetizzati nelle consuete note di stampa. Per questo, ogni anno...
View ArticleSe tutto è narrazione
In questo tempo assistiamo ad una particolare enfasi sulla narrazione. Ogni narrazione ci trasporta verso un mondo possibile, vale a dire verso una condizione, almeno in parte diversa da quella...
View ArticleI consumi oltre lo spreco
Cosa compreranno gli italiani con la tredicesima? Una domanda ricorrente per chi si occupa di tendenze di consumo. Quest’anno la risposta è: pagheranno i mutui, le bollette e le tasse che,...
View ArticleIl desiderio di previsioni sul futuro
All’inizio di un nuovo anno il discorso sul futuro prende la forma di bilanci e di previsioni. I bilanci si basano sui fatti e le previsioni sulle speranze. Soprattutto a queste cerchiamo sostegno...
View ArticleI saldi e il fascino perduto degli Shopping Mall
Sui saldi faremo bilanci più avanti. Dagli Usa, dove la prova dei saldi è anticipata al Black Friday, il giorno seguente al Ringraziamento, arrivano notizie simili, anzi sembra che i centri commerciali...
View ArticleIl cambiamento ‘fai da te’
“Scout in Piazza Ariostea per salvarla dalla movida”, così La Nuova Ferrara di sabato titola un articolo che presenta l’iniziativa di un gruppo di giovani Scout dell’Agesci per tenere pulita la piazza....
View ArticleDiet-etica, ovvero dell’ossessione del giusto cibo
Nel nuovo paniere Istat del 2015 entrano i biscotti e la pasta senza glutine. Il bollino gluten free, importante per i celiaci, si è diffuso come valore aggiunto (nel prezzo prima di tutto) per una...
View ArticleL’amore che cambia (e l’amore che resta)
“Ritornerò da te con questo cielo in mano…” canta al Festival di Sanremo Giovanni Caccamo; poco dopo nello spazio televisivo dedicato alla pubblicità, lo spot dei Baci Perugina recita gli eterni versi...
View ArticleLA RIFLESSIONE Un uomo che avrei voluto conoscere
È difficile ricordare qualcuno che non abbiamo conosciuto e che è divenuto un mito proprio per il silenzio di cui ha saputo circondarsi. Rigoroso nel non rilasciare interviste e disponibile a parlare...
View ArticleL’intelligenza connettiva
L’intelligenza, intesa nelle sue varie declinazioni, si sviluppa in un contesto sociale, caratterizzato dal dialogo e dall’interazione. Il linguaggio è stato un fattore evolutivo importante proprio...
View ArticleOltre la retorica dell’8 marzo
I discorsi sull’8 marzo mi sono sembrati quest’anno un po’ meno retorici. Il filo comune mi pare il riconoscimento che le disuguaglianze non risiedono sul piano dei diritti formali, bensì su quello,...
View ArticleELOGIO DEL PRESENTE Gli invisibili
Immersi nella comunicazione, sembra che più nulla sia reale se non trova visibilità. In un mondo sempre più immerso nell’affannoso impegno del self branding e nella ostentazione di competenze e...
View ArticleL’Expo: un mondo perfetto
Quello che l’Expo si appresta a raccontare nella grande kermesse che aprirà i battenti il primo maggio, è un mondo perfetto. Un mondo in cui la ricerca esplora nuove coltivazioni e nuove sostanze...
View ArticleELOGIO DEL PRESENTE Prendi i soldi e scappa: la pericolosa libertà dei...
“Prendi i soldi e scappa”: è quello che nel Regno Unito potrebbero fare migliaia di lavoratori con la riforma delle pensioni appena varata dal governo Cameron. La riforma prevede che ciascun lavoratore...
View ArticleELOGIO DEL PRESENTE Vite sociali di adolescenti in rete
E’ complicato: così Danah Boyd, ricercatrice di Harvard, che da anni si occupa delle implicazioni sociali delle nuove tecnologie, definisce il compito di comprendere la vita degli adolescenti sui...
View ArticleELOGIO DEL PRESENTE Smart food: la scelta giusta scaturisce dal confronto
Mentre l’attenzione alla salute si impone come elemento trainante delle scelte alimentari, l’espressione smart food si accompagna ad una crescente varietà di casi. Espressione destinata ad avere...
View ArticleELOGIO DEL PRESENTE. Dal nostro archivio. Fidanzata psicopatica...
Più di 80.000 fan su Facebook, più di 12.000 follower su Twitter, Fidanzata Psicopatica (così si intitola un profilo di Facebook) sembra uno dei personaggi più amati dalle giovani donne sui social...
View ArticleL’impronta delle mani nella nostra vita
“Hands: l’impronta delle mani nella nostra vita” è il titolo del primo social movie realizzato in Italia e prodotto dallo studio Kairòs di Parma [vedi]. L’idea è quella di proporre un nuovo strumento...
View Article